
Mondial du Vent 2025 | GWA Wingfoil World Cup | 16-21 Aprile | Leucate-La Franqui, Francia
I migliori rider del mondo nel wingfoil tornano a sfidarsi nel vento impetuoso di Leucate per la prima tappa europea del GWA Wingfoil World Tour 2025. Sul palcoscenico iconico del Mondial du Vent, i campioni in carica difenderanno i loro titoli in condizioni spesso estreme, spinte dalla famosa Tramontana.
Nia Suardiaz, la dominatrice assoluta
A soli 18 anni, Nia Suardiaz (Spagna) ha già conquistato tutti e quattro i titoli mondiali GWA: Surf-Freestyle, FreeFly-Slalom, Big Air e Wave. Dopo il successo recente a Capo Verde nella disciplina Wave, l’atleta iberica si prepara a una nuova stagione con grinta, dichiarando: “le ragazze stanno arrivando per me”. Con 16 concorrenti nella FreeFly-Slalom femminile e 15 nel Surf-Freestyle, la concorrenza cresce, soprattutto con avversarie come la francese Kylie Belloeuvre, numero 2 nel ranking, e Orane Ceris, tra le favorite di casa.
La sfida maschile: MacDonald, Cappuzzo e gli outsider europei
Il campione mondiale di Surf-Freestyle in carica, Chris MacDonald (USA), torna a Leucate dove lo scorso anno ha conquistato il titolo in condizioni di 50 nodi, simili alla sua nativa Hood River. Questa volta, però, dovrà guardarsi dagli austriaci Tomas e Aleksander Acherer, esplosi nella tappa finale 2024 in Brasile.
In FreeFly-Slalom, Francesco Cappuzzo (Italia) punta al tris, cercando di replicare la vittoria ottenuta proprio a Leucate l’anno scorso. Ma la pressione dei francesi Julien Rattotti, Bastien Escofet e Oscar Leclair (quest’ultimo già due volte vincitore su Cappuzzo in Brasile) renderà la sua impresa ancora più ardua.
Anche il giovane Axel Gerard, solo 16 anni e già secondo nel ranking mondiale, e l’ex campione Malo Guénolé saranno protagonisti di uno show che promette scintille.
Il contesto perfetto: vento, sabbia e spettacolo
Leucate accoglie il Mondial du Vent per il 28º anno consecutivo. Il vento Tramontana è l’elemento chiave: forte, freddo, costante e off-shore, può raggiungere anche i 40 nodi. Le condizioni sono ideali per il wingfoil: spiagge larghe, acque piatte, paesaggio mozzafiato.
Le temperature in aprile oscillano tra gli 11°C e i 18°C, con acqua a circa 15°C. Consigliata una muta intera per gli atleti e anche per gli spettatori più temerari.
Appuntamento dal 16 al 21 aprile 2025
L’evento durerà sei giorni con una giornata di riserva. Si gareggerà nelle discipline Surf-Freestyle e FreeFly-Slalom, accanto a Pump Foil ed E-Foil.
Con 28 uomini in gara, una flotta femminile mai così ampia e il livello tecnico in crescita esponenziale, il Mondial du Vent 2025 si preannuncia come uno degli eventi più spettacolari della stagione.
Segui l’evento:
- GWA Wingfoil World Tour
- Mondial du Vent – sito ufficiale
- Previsioni vento Windguru Leucate
- Instagram Wingfoiling.com
- Iscriviti alla newsletter